Base di sviluppo e di ricerca è la comprensione e l’integrazione della fisiologia e della biologia nel manifestarsi di tutti gli eventi che caratterizzano la vita umana e animale.
Presupposto imprescindibile della Medicina Funzionale Evoluta è la consapevolezza che ogni fenomeno osservato in un sistema biologico, cioè vivente, risponda a regole e a leggi che seguono una logica ripetibile e corretta, frutto non tanto di errori intrinseci al sistema, ma di risposte corrette ed adeguate agli input di cui il sistema deve far fronte quotidianamente.
Ogni sistema biologico è considerato un sistema complesso, inter-collegato e autoregolante, in grado di fornire risposte reattive e adattative adeguate al modello percettivo-reattivo che vede come protagonisti il sistema biologico e l’ambiente in cui vive.
In Medicina Funzionale Evoluta il manifestarsi del sintomo viene visto anche come una risposta di adeguamento ad input stressogeni in concomitanza con alterazioni del ritmo che coinvolgono altri fattori tra cui le carenze relative di minerali e vitamine (per una maggior richiesta da parte dell’organismo), il disequilibrio ormonale, le intossicazioni alimentare, iatrogene e da inquinanti ambientali. Per questo, professionisti, medici e farmacisti, funzionalisti considerano le linee di Sitar Italia complete e sinergiche tra loro.