Si narra tra i popoli amazzonici, che il dio Tupã, nel creare il mondo, introdusse il cupuaçu sulla Terra affinché uomini e donne potessero disporre di un alimento completo.
Imparentato alla lontana con il cacao, e conosciuto anche come cacao selvatico, l'albero del cupuaçu può raggiungere i 25 metri in altezza ed è presente nell'intera regione del Brasile settentrionale.
Del tutto privo di sostanze eccitanti (xantine), è un frutto prezioso che contiene teacrina, potassio, ferro e aminoacidi, vitamine C, B1, B2 e B5.
➔ Viene utilizzato in modo efficace in alcuni integratori sintonici per favorire la concentrazione e la reattività fisica.