Finalmente arriva il tempo d’estate, finalmente arrivano i Grest o centri estivi, le attività in piscina, e tante altre uscite in libertà. Sappiamo che il sole fa bene, ma quando le temperature salgono, come ci dobbiamo comportare per la sicurezza del nostro bambino?
Eccessiva sudorazione, inappetenza, necessità di reintegrare le riserve di liquidi. Ecco alcuni consigli per difendere i nostri ragazzi dal caldo, ma soprattutto per prevenire eventuali problemi.
La disidratazione è qualcosa che accade quando perdiamo più liquidi di quelli che assumiamo, condizione che in estate si verifica in presenza di un eccesso di sudore.
Sudare è fondamentale per garantire il nostro sistema di raffreddamento, ma in una calda giornata estiva, il bambino potrebbe perdere troppa acqua attraverso la pelle.
Quando un bambino diventa disidratato, diventa più vulnerabile all’esaurimento psicofisico da calore o colpo di calore.
Diventa quindi fondamentale prevenire tale stato. Come fare?
Per prima cosa diventa importante riconoscere i segni della disidratazione quali irritabilità e stanchezza.
Quando vediamo i nostri bambini nervosi, fastidiosi o senza la loro consueta vivacità, è arrivato il momento di fare due cose: idratarli e reintegrare le loro riserve energetiche.
Ma con cosa? Basta l’acqua?
La cosa migliore è scegliere con attenzione un integratore naturale. Conosci Cupuakin junior? La sua formula è interessante perché ricco di Potassio, Ferro, Acido folico, Selenio, Vitamina A (da Betacarotene e acetato di retinile), Coenzima Q10.
Il suo gusto è simile a quello del succo ACE, ma va mescolato con cura fino a vederlo assumere il bel colore arancione, pena appunto perdersi altrimenti il gusto.
E se ai nostri bambini il gusto Ace non piace? Sarà sufficiente diluirlo in una quantità d’acqua minore e mescolarlo al succo del gusto preferito.
Per la linea Kintegravit è stato scelto un Coenzima Q10 con una maggior solubilità e con un’attività antiossidante prolungata rispetto al classico Coenzima Q10 utilizzato in vari integratori.
Il ferro contribuisce al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
l’Acido folico contribuisce alla normale funzione psicologica
il Selenio contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario
il Potassio contribuisce al normale funzionamento del sistema nervoso
la vitamina A contribuisce al normale metabolismo del ferro
il Coenzima Q10 ha un ruolo primario nella produzione di energia della cellula
Le indicazioni riportate nel sito derivano dall’esperienza pratica di professionisti e non intendono pertanto sostituire in alcun modo il rapporto diretto tra paziente e medico o farmacista. L’integratore alimentare offre un supporto di integrazione nell’alimentazione nell’ambito di trattamenti e nella prevenzione. Per una corretta valutazione nell‘ assunzione degli integratori alimentari si consiglia di rivolgersi al proprio farmacista di fiducia o al proprio medico curante. Per approfondimenti è possibile far riferimento a fonti alternative e pubblicazioni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita.
Via Po, 25 - 35135 Padova - Italy
Tel. 049.601700
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sitar Italia S.r.l. | Cod. Dest. 0G6TBBX | Reg. Imp. PD, C.F. e P.IVA 04745060287 | R.E.A. di PD nr. 414865 | Cap. Soc. 100.000 i.v. | RAEE n. IT19020000011143 | P.A. n. IT19020P00005110