14 febbraio, 2022 | Blog
Provi a leggere e non funziona, devi stendere un testo, creare un progetto, stilare un documento e…ci metti il doppio se non il triplo del tempo.
Perché accade? Le cause possono essere molteplici, e spesso sottovalutate. La mancanza di concentrazione rappresenta in ogni caso un messaggio del nostro corpo che segnala uno stato di deficit, di riserva in stand by o esaurimento. Cosa fare?
Un consiglio? Scegliete con cura l’integratore da dare al vostro corpo; dategli solo ciò di cui ha effettivamente bisogno, ascoltate i segnali del vostro corpo.
In Medicina Funzionale evoluta, la ricerca del giusto integratore deriva dal prendere in esame in chi, come, quando e perchè si manifesta il sintomo della fatica e/o mancanza di concentrazione.
Sei un adulto o un bambino? Ti senti stanco al mattino o al pomeriggio? Il deficit di concentrazione si presenta a inizio o nel corso della giornata? E ancora: si manifesta legato allo stress di attività quotidiane (es. scuola per i ragazzi, o lavoro per gli adulti) o deriva da un periodo di convalescenza post virale?
Per trovare buone risposte, servono buone domande. Se sei una persona che se le pone, allora potrai comprendere la logica degli integratori sintonici.
➤ Cupuakin adulti: stanchezza e deconcentrazione al mattino
➤ Cidikin adulti: stanchezza e deconcentrazione al pomeriggio e
➤ Vitakin adulti: stanchezza post convalescenza virale
➤ Cupuakin Junior: stanchi al mattino e faticano a stare attenti a scuola
➤ Cidikin Junior: faticano a fare i compiti al pomeriggio
➤ Vitakin Junior: post convalescenza virale
Le indicazioni riportate nel sito derivano dall’esperienza pratica di professionisti e non intendono pertanto sostituire in alcun modo il rapporto diretto tra paziente e medico o farmacista. L’integratore alimentare offre un supporto di integrazione nell’alimentazione nell’ambito di trattamenti e nella prevenzione. Per una corretta valutazione nell‘ assunzione degli integratori alimentari si consiglia di rivolgersi al proprio farmacista di fiducia o al proprio medico curante. Per approfondimenti è possibile far riferimento a fonti alternative e pubblicazioni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita.
Via Po, 25 - 35135 Padova - Italy
Tel. 049.601700
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sitar Italia S.r.l. | Cod. Dest. 0G6TBBX | Reg. Imp. PD, C.F. e P.IVA 04745060287 | R.E.A. di PD nr. 414865 | Cap. Soc. 100.000 i.v. | RAEE n. IT19020000011143 | P.A. n. IT19020P00005110