• Home
  • News
  • Sindrome Post Covid: ma quando tornerò in forma?

Sindrome Post Covid: ma quando tornerò in forma?

21 febbraio, 2022 |  Blog

Redazione Sitar Italia
Concentrazione | Sitar Italia

Istruzioni per l’uso

In base ai recenti dati, si calcola 1 italiano su 6 abbia contratto il covid. Il che non è difficile a credersi visto che molti tra noi rientrano fra quei famosi 6, o risultano avere comunque intorno a sé tante persone colpite dal virus. 

  1. Stanchezza post covid: come ti senti?

  2. Cosa fare per tornare in forma?

  3. Ripristinare l’equilibrio psico-neuro-endocrino-immunologico

  4. Non è tutto lo stesso: integratori specifici per ogni età

C’è chi ha girato pagina in fretta, e chi, nonostante la completa copertura vaccinale, confessa di non riuscire a ripartire, o comunque dichiara di non riuscire a concentrarsi, lamenta mancanza di energia e resistenza, fatica ad arrivare a fine giornata. 

1. Stanchezza post covid: Come ti senti?

“dormirei sempre…sento il bisogno mai provato di “riposino” post pranzo…non ho più la velocità  e la lucidità mentale di prima…ho fatto una passeggiata e mi son ritrovata il fiato corto…ma quanto ci vuole per tornare in forma?” Sono solo alcune delle espressioni raccolte, e che ben raccontano il disagio delle persone.

2. Ascolta il tuo corpo: chi come quando e perché

Precisato il fatto che in base alla gravità  è bene parlarne primariamente con il proprio medico, potrebbe risultare d’aiuto ricorrere ad integratori, scelta tuttavia da non fare mai in modo superficiale. Scegliere un multivitaminico generico potrebbe infatti portare a risposte poco puntuali ed efficaci. Il nostro corpo va innanzitutto ascoltato e compreso.

3. Ripristinare l’equilibrio psico-neuro-endocrino-immunologico

Di quali micro e macro nutrienti nelle varie → fasi metaboliche avrà bisogno? Che cosa l’incontro con il virus, avrà scombinato dell’originario   equilibrio psico-neuro-endocrino-immunologico? quali vitamine e quali sali minerali si riveleranno appropriati?  Vitamina C? Vitamina B? Ma quanti tipi di vitamine B esistono? E il Selenio a che potrebbe servire?

La stanchezza cronica post covid può risultare debilitante anche da un punto di vista psicologico. 

4. Non è tutto lo stesso: Integratori specifici per ogni età

Può riguardare noi adulti ma anche i ragazzi stessi, che già solitamente in primavera cominciano ad avere problemi di concentrazione. La convalescenza da virus può necessitare di un supporto naturale diretto a favorire un totale recupero mentale e fisico. 

Concentrazione | Sitar Italia

La stanchezza long covid va curata con la giusta attenzione, le giuste domande e un approccio sintonico. Il che equivale a dire che ogni supporto all’organismo deve esser calibrato e scelto in base all’età del soggetto e alle caratteristiche del sintomo manifestato

Vuoi saperne di più? Ti consigliamo di approfondire. 


Le indicazioni riportate nel sito derivano dall’esperienza pratica di professionisti e non intendono pertanto sostituire in alcun modo il rapporto diretto tra paziente e medico o farmacista. L’integratore alimentare offre un supporto di integrazione nell’alimentazione nell’ambito di trattamenti e nella prevenzione. Per una corretta valutazione nell‘ assunzione degli integratori alimentari si consiglia di rivolgersi al proprio farmacista di fiducia o al proprio medico curante. Per approfondimenti è possibile far riferimento a fonti alternative e pubblicazioni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita.

Vuoi diventare rivenditore Sitar Italia? Chiamaci al 049601700

Vuoi restare in contatto con noi?

Iscriviti alla nostra newsletter

Benessere, prevenzione e salute. La risposta di qualità in Farmacia

Contatti

Via Po, 25 - 35135 Padova - Italy
Tel. 049.601700
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visita lo store ufficiale Sitar Italia

Sitar Italia S.r.l. | Cod. Dest. 0G6TBBX | Reg. Imp. PD, C.F. e P.IVA 04745060287 | R.E.A. di PD nr. 414865 | Cap. Soc. 100.000 i.v. | RAEE n. IT19020000011143 | P.A. n. IT19020P00005110