| Blog
La sintonia del corpo: integratori e fasi metaboliche
Ricordi la famosa canzone di una vecchia band?
“soffro lo stress, non sopporto lo stress,
sono stanco e fuori forma
suono in una boy band
suono in una boy band
mi manca il senso del pudore”
Forse non ci manca il senso del pudore, ma quando siamo stanchi è immediato pensare che qualcosa ci manca, o meglio, manca al nostro organismo. E allora vai di integratori come se piovesse. Ma è davvero la scelta giusta? Che cosa accade al nostro corpo quando siamo stanchi? Che cosa manca al nostro corpo? E se servisse davvero una boy band per combattere la stanchezza?
Nella Medicina Funzionale Evoluta ogni sintomo invoca l’indagine della sua origine. Così anche per la stanchezza diventa possibile parlare di cause e rimedi, soltanto nella misura in cui comprendiamo come funziona il nostro corpo.
Siamo infondo proprio come una “boy band”: “suoniamo bene” solo quando c’è sintonia, accordo tra tutte le parti coinvolte. Ma quali sono le parti coinvolte?
Partiamo dal capo band: il sistema nervoso centrale. E’ da qui che partono i comandi ai vari componenti della band deputati alla produzione dei suoni. Il “capo band” invia istruzioni al sistema cellulare (ormoni deputati all’utilizzo di grassi, proteine, carboidrati, acqua, vitamine, minerali, oligoelementi) e lo fa seguendo gli spartiti dettati dal ritmo circadiano nelle 4 fasi metaboliche.
Fase 1 Risveglio: è il momento in cui il corpo necessita di spinta maggiore per affrontare la giornata. Il capo band induce a livello cellulare l’utilizzo di energia necessaria per la reattività dei vari strumenti; “suonano” gli ormoni tiroidei, in compagnia di catecolamine, vitamine e minerali specifici.
Fase 2 tarda mattina/primo pomeriggio: in questa fase il corpo, dopo aver suonato già un po’ di ore, comincia ad essere affaticato. Per continuare a garantire la qualità del suono, il capo band attiva allora altri ormoni, vitamine e minerali specifici, diretti ad accompagnare l’adattamento allo stress e la resistenza fisica del corpo.
Fase 3 pomeriggio: in questa fase il corpo si avvicina alla conclusione del concerto diurno; il capo band sa che le corde degli strumenti sono preziose, e inizia perciò ad allentare i suoni grazie a ormoni e minerali specifici che permettono di accompagnare l’organismo a diminuire l’intensità musicale verso la fase di relax.
Fase 4 sera: con l’arrivo del buio, il capo band chiude il concerto e fa riporre gli strumenti nelle custodie. E’ tempo di recupero e lucidatura degli strumenti; il capo band attiva ormoni anabolici, vitamine e altri minerali specifici per rigenerare le strutture consumate, completando il recupero trofico.
Per garantire questa straordinaria sintonia del nostro corpo, nei momenti di stanchezza, diventa fondamentale introdurre integratori sintonici, integratori cioè in grado di rispondere con percentuali e rapporti specifici ai diversi fabbisogni di vitamine e minerali richiesti dalla fase metabolica coinvolta.
Non esiste un tipo di stanchezza uguale per tutti, perché la stanchezza - il concerto della nostra boy band - varia in base all’età dei musicisti, al modo in cui in cui si nutrono e al carico di fatica sperimentato con peso diverso nell’arco della giornata.
Ecco perché val sempre la pena di dare al nostro corpo solo ciò di cui ha effettivamente bisogno; scegliere con cura il tipo di integratore significa ottimizzare la capacità di assorbimento dei principi attivi, nel rispetto fisiologico del corredo metabolico enzimatico delle cellule umane.
Le indicazioni riportate nel sito derivano dall’esperienza pratica di professionisti e non intendono pertanto sostituire in alcun modo il rapporto diretto tra paziente e medico o farmacista. L’integratore alimentare offre un supporto di integrazione nell’alimentazione nell’ambito di trattamenti e nella prevenzione. Per una corretta valutazione nell‘ assunzione degli integratori alimentari si consiglia di rivolgersi al proprio farmacista di fiducia o al proprio medico curante. Per approfondimenti è possibile far riferimento a fonti alternative e pubblicazioni. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di un sano stile di vita.
Via Po, 25 - 35135 Padova - Italy
Tel. 049.601700
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sitar Italia S.r.l. | Cod. Dest. 0G6TBBX | Reg. Imp. PD, C.F. e P.IVA 04745060287 | R.E.A. di PD nr. 414865 | Cap. Soc. 100.000 i.v. | RAEE n. IT19020000011143 | P.A. n. IT19020P00005110